Lasagne ricche al ragù

Per realizzare la ricetta Lasagne ricche al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne ricche al ragù

Ingredienti per Lasagne ricche al ragù

besciamellaburrocarne macinatacarotecipollaconserva di pomodorofegatini di pollolasagnelattelonza di maialenoce moscataoliopancettaparmigianopepepolpa di manzoprosciutto crudosalesedanouovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne ricche al ragù

La ricetta Lasagne ricche al ragù è un piatto speciale che vi inviterà a scoprire i sapori più autentici della tradizione italiana. Questo piatto ricco e denso è il frutto di un’attenta selezione di ingredienti di qualità e di un sapiente equilibrio tra sapore e consistenza. Le lasagne ricche al ragù sono il perfetto piatto per gli occasioni speciali o per un abbinamento delizioso con un buon vino.

  • Tritate la pancetta, la cipolla, la carote e il sedano e fateli rosolare nel burro e nell’olio.
  • Unite le carni macinate i fegatini e il prosciutto tagliati a pezzi molto piccoli; salate, pepate e lasciate rosolare per qualche minuto, unite il vino e fate evaporare.
  • Sciogliete la conserva in un bicchiere di acqua tiepida, versatela nel soffritto e proseguite la cottura del ragù a fuoco basso e a tegame coperto per 1 ora e 30 minuti.
  • Durante la cottura aggiungete il latte, poco alla volta.
  • Preparate la besciamella: mettete in un pentolino il burro e fatelo sciogliere, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete la farina setacciata, il latte caldo e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
  • Rimettete il pentolino sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa finchè la salsa comincerà a bollire e aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata, fate cuocere la besciamella per 15 minuti.
  • Ungete con il burro una pirofila a bordi alti; coprite il fondo con un mestolo di besciamella.
  • Disponete a strati le lasagne e la besciamella; cospargete di parmigiano grattugiato e ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Terminate l’ultimo strato con le lasagne e una spolverizzata di parmigiano, unite qualche fiocchetto di burro, e passate in forno a 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.