- Tritate la pancetta, la cipolla, la carote e il sedano e fateli rosolare nel burro e nell’olio.
- Unite le carni macinate i fegatini e il prosciutto tagliati a pezzi molto piccoli; salate, pepate e lasciate rosolare per qualche minuto, unite il vino e fate evaporare.
- Sciogliete la conserva in un bicchiere di acqua tiepida, versatela nel soffritto e proseguite la cottura del ragù a fuoco basso e a tegame coperto per 1 ora e 30 minuti.
- Durante la cottura aggiungete il latte, poco alla volta.
- Preparate la besciamella: mettete in un pentolino il burro e fatelo sciogliere, togliete il pentolino dal fuoco e aggiungete la farina setacciata, il latte caldo e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno.
- Rimettete il pentolino sul fuoco, fate cuocere a fiamma bassa finchè la salsa comincerà a bollire e aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di noce moscata, fate cuocere la besciamella per 15 minuti.
- Ungete con il burro una pirofila a bordi alti; coprite il fondo con un mestolo di besciamella.
- Disponete a strati le lasagne e la besciamella; cospargete di parmigiano grattugiato e ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Terminate l’ultimo strato con le lasagne e una spolverizzata di parmigiano, unite qualche fiocchetto di burro, e passate in forno a 180°C per circa 20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.