Lasagne ricche al ragù

Per realizzare la ricetta Lasagne ricche al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne ricche al ragù
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagne ricche al ragù

  • besciamella
  • burro
  • carne macinata
  • carote
  • cipolla
  • conserva di pomodoro
  • fegatini di pollo
  • lasagne
  • latte
  • lonza di maiale
  • noce moscata
  • olio
  • pancetta
  • parmigiano
  • pepe
  • polpa di manzo
  • prosciutto crudo
  • sale
  • sedano
  • uova
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne ricche al ragù

La ricetta Lasagne ricche al ragù è una varianterica e sofisticata della tradizionale lasagna italiana. Questo piatto è nato in Piemonte, dove la regione ha una lunga tradizione di abbinamento di carne e formaggi, ma con il tempo è stato adottato e sfiorito in tutto il mondo. Il ragù ricco e saporito, fatto con carne macinata, polpa di manzo e fegatini di pollo, sommato alla besciamella e al prosciutto crudo e alla pancetta, crea un piatto unico e affascinante. È un classico della cucina italiana da gustare nelle occasioni speciali e non.

Prima di iniziare a cuocere il ragù, preparare la besciamella. In una casseruola, sciogliete il burro solido con 1 cucchiaio di olio. Aggiungete la farina e lasciate cuocere per 1-2 minuti, fino a quando la miscela non ha un aroma caractetistico e il colore non si sta mantenendo rosso scuro, scorso e ammancato mentre si agghiaccia.

Liste passaggi sul ragù:

  • In una pentola grande, fate rosolare la pancetta tritata con un poco di olio finché non è dorata. Aggiungete il prosciutto crudo. Lasciate cuocere per 2 minuti, infine aggiungete le carote tritate e il sedano tritate. Lasciate cuocere per alcuni minuti.
  • Aggiungete la carne macinata e la polpa di manzo. Lasciate cuocere fino a quando la carne non è ben cotta e non si scioglie ulteriormente.
  • Aggiungete la conserva di pomodoro e lascia cuocere per 10-15 minuti, affinché il sapore non diventi troppo acido.
  • Verte dal fuoco, tornare a lasciare riposare per 10 minuti, o fino all’aumento dell’inclinazione verso un ragù cotto bene.

Una volta pronto il ragù, preparare le lasagne. Tagliare la lonza di maiale in fette sottili e tagliare il prosciutto cotto in fette strette e grasse.

Liste dei passaggi sulle lasagne:

  • Soffriggere la pancetta in una padella con il latte e la noce moscata finché fumanti e poi lasciarla rapprendersi fino a quando lievemente calda e spumosa. Riportare al forno in modo da lasciare cuocere fino a quando attaccato dinnanzi. A fine cottura lasciare asciugare per molti secondi.
  • Congelare la besciamella per 10 minuti. Aggiungere 1 poco di vino bianco rosso lasciare bollire per circa 5 minute.
  • Cospargere le fette di lonza di maiale e i cappe di prosciutto cotto in fondo a una ciotola. Aggiungere la besciamella, 2/3 delle fette di pancetta e una spolverata di pepe.
  • Dai un’altra volta coprir la ciotola con un poco di ragù ricco e far cuocere per 30–40 minuti, o fino a quando le lasagne sono dritte, cremose e si amalgamo a tutto bene.
  • Lasciare quindi spolverare e mangiare lasagnas fresche le lasagne ricche in cui le fette di pancetta e lasagnas sono per per la migliore freschezza nella cottura alla più alta temperatura, facendo in modo che tutto con l’affondare bene nel fuoco, sino a tutto.**

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.