Questa ricetta è ideale per un pasto rapido e salutare, perfetto per un pranzo in famiglia o per un buffet di occasioni. La varietà di sapori e la morbida consistenza dei pirottini monoporzione la rendono un’opzione irresistibile per chi cerca una soluzione facile e gustosa.
La preparazione di questo piatto è più che semplice, richiede solo un po’ di pazienza e tempo per la cottura. Ecco come realizzarlo:
- Preparate un soffritto con olio, trito di carota, sedano e cipolla. Fate appassire a fiamma bassa e aggiungete il trito, un pizzico di sale e rosolate.
- Alzate la fiamma e sfumate con il brandy, dopodiché abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti.
- In un’altra padella con un filo d’olio e a fiamma bassa mettete a cuocere per 20 minuti la polpa di pomodoro.
- Iniziate a comporre i pirottini, oleati e spolverati di pangrattato, mettendo dei fazzolettini di pasta sbollentata, lasciandola coprire bene i bordi.
- Foderati tutti i pirottini e iniziate ad inserire uno strato di trito, sugo, grana grattugiato e un filo di latte, poi di nuovo a seguire sfoglia, trito, grana grattugiato e un filo di latte.
- Criate 5 strati, di cui l’ultimo dovrà terminare con sopra sugo ed una spolverata abbondante di formaggio grattugiato.
- Chiudete ora la parte superiore dei pirottini con la sfoglia pendente dai bordi.
- Infornate a 160°C in forno già caldo per 40 minuti.
- Sfornare e far riposare 10 minuti prima di togliere dallo stampo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.