Per realizzare la ricetta Lasagne estive, un’alternativa fresca e gustosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Lasagne estive, un’alternativa fresca e gustosa
agliobesciamellacarotecoste di sedanofiori di zuccaformaggio granaformaggio grattugiatolasagnemelanzaneolioparmigianopasta frescapepepomodoriporrisaletimouovazucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne estive, un’alternativa fresca e gustosa
La ricettaLasagne estive, un’alternativa fresca e gustosa nasce dall’ispirazione di rivisitare il classico piatto invernale con ingredienti più leggeri e freschi, adatti alla stagione estiva. Questa ricetta si distingue per la sua salsa di pomodoro leggera, che bilancia la consistenza e il sapore della besciamella, creando un perfetto equilibrio di sapori. Solitamente, viene gustata come piatto unico, accompagnata da una fresca insalata, o come secondo piatto ricco di sapori.
La preparazione inizia con la besciamella leggera, il soffritto di verdure e la cottura dei pomodori.
Prepara una besciamella leggera usando burro, farina e latte caldo.
Lava e pulisci tutte le verdure: aglio, carote, coste di sedano, porri, melanzane, zucchine e fiori di zucca.
Taglia a cubetti le carote, il sedano, i porri e le melanzane, e sbuccia le zucchine tagliandole a fette sottili.
Prepara il soffritto con aglio, carote, sedano e porri tritati finemente e cuoci per qualche minuto.
Aggiungi le melanzane, le zucchine e i fiori di zucca al soffritto e continua la cottura fino a quando non si saranno ammorbiditi leggermente.
Condisci il tutto con sale, pepe e timo.
Lava e taglia i pomodori a cubetti e mescolali con un pizzico di sale e pepe.
Prepara un ripieno con besciamella, parmigiano grattugiato e formaggio grana, e un composto di uova sbattute.
In una teglia, distribuisci un primo strato di pasta fresca, copri con un strato di ripieno, un po’ di salsa di pomodori e un po’ di composto di uova.
Continua a strati finché non avrai consumato tutti gli ingredienti, terminando con un ultimo strato di pasta fresca, besciamella e formaggio grattugiato.
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco
Gamberi in gabbia con salsa di pesche
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!