Lasagne di zucchine gialle

Per realizzare la ricetta Lasagne di zucchine gialle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne di zucchine gialle

Ingredienti per Lasagne di zucchine gialle

carotecipolla rossaformaggio crescenzaformaggio granagarofanolasagnemacinato di manzoolioolio di soiapepepolpa di pomodorosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne di zucchine gialle

La ricetta Lasagne di zucchine gialle è un’ottima scelta per chi è alla ricerca di un piatto saporito e salutare. Questo delizioso piatto originario della cucina provenzale francese è ideato per essere servito durante i pranzi o le cene estive. Gli ingredienti, fra cui zucchine fresche e formaggi di alta qualità, contribuiscono a creare un equilibrio di sapori e texture che renderà questa ricetta il re della tavola.

Preparazione:

  • Prendi le zucchine, spalmanele, poi tagliale a listarelle.
  • In una pentola, sbatti l’olio con la cipolla rossa tagliata a cubetti, il macinato di manzo e il polpa di pomodoro. Porta a ebollizione e poi mantenendo la fiamma a media cottura aggiungi la carota tagliata a cubetti e il peperone, poi sale, garofano, pepe ed olio di soia. Infine aggiungi le melanzane, mescola, copri e fai cuocere, a fiamma bassa, per circa quaranta minuti.
  • Prendi le fette di formaggio e le metti in una ciotola. Mescola bene il formaggio grana con il formaggio cremosa, aggiungi un pizzico di sale e infine aggiungi le fette di formaggio nel composto mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Pulisci le lasan al vapore, prepara uno strato di pasta, un strato di melanzane poi un altro strato di pasta, continua fino a quando il panetto di pasta è iniziato ad essere sparso.
  • Sale va deposto, copri con un panno di stoffa per non far evaporare troppo succo di cipolle.
  • Infine, cospargi il formaggio misto nella ciotola sopra le melanzane e copri con un foglio di stagnola, riporre il tutto in un forno a 160°C per quaranta minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.