Lasagne di zucca e pancetta

Per realizzare la ricetta Lasagne di zucca e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne di zucca e pancetta

Ingredienti per Lasagne di zucca e pancetta

burrolattepancettapangrattatopepezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne di zucca e pancetta

La ricetta Lasagne di zucca e pancetta è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffusa nelle regioni del nord-est. Le caratteristiche della ricetta sono rappresentate dal gusto della zucca e del pancetta, due componenti principali del piatto.

Le lasagne di zucca e pancetta vengono spesso servite in occasioni speciali o a primavera in quanto il carotene della zucca offre benefici nutrizionali. Tra i gusti principali, ritroviamo la bontà del burro, il legame con l’acquisto di prodotti locali e il gusto particolare del pangrattato tostato.

Per la preparazione delle Lasagne di zucca e pancetta, inizia con questi passaggi:

  • Riscalda il forno a 180°C e prepara gli ingredienti.
  • Sbuccia e raschia la zucca, poi soffriggi la pancetta in un olio di burro.
  • Ancora, fai dei tagli longitudinali della zucca, quindi sminuzza i pezzetti ottenuti in spezzettini.
  • <liリアnge la zucca ammollata nel latte caldo per 30 minuti, dopo di che griglia per renderla cotta.

  • Raschia il pangrattato con un bicchiere per farlo diventare croccante e scalda il latte in una casseruola.
  • Unisci tutti gli ingredienti in una bacinella, amalgamali bene e sali la mistura con pepe.
  • Utilizza una ciotola per lasagna, stendi una sottile strato di pasta e versa metà della besciamella sul fondo, aggiungi la zucca, poi metà pancetta avanzata e ricopri il tutto con un avanzo di pandoro.
  • Ripeti l’operazione altre volte finché esaurisci tutti gli ingredienti lasciando spazio per la cottura del formaggio.
  • Infine copri la lasagna con un avanzo di formaggio grattugiato e un avanzo di latte per farla diventare un avanzo cotto.
  • Infine, metti il tutto nel forno e attendi la cottura.

Lasagne di zucca e pancetta, ricetta, è pronta per essere mangiata. Goditi il nuovo piatto!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.