Questa ricetta conserva la struttura classica delle lasagne, ma sostituisce la carne con verdure a piacere e i prodotti lattiero-caseari con alternative vegane. È un piatto ideale per una cena in famiglia o per un pranzo lungo, accompagnato da un’insalata o da un contorno di verdure grigliate.
- Prepara la besciamella vegan sciogliendo la margarina in una padella, poi aggiungi la farina 00 e soffriggi per 1-2 minuti. Versa gradualmente il latte di mandorla e latte di riso, mescolando costantemente fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi noce moscata, pepe nero e sale al gusto.
- Sbollenta i fagiolini e le zucchine, poi tagliale a strisce. In una padella, soffriggi l’aglio e aggiungi i fagiolini e le zucchine. Cuoci per 5-7 minuti, fino a quando non sono teneri e leggermente disfatti.
- Prepara la base delle lasagne: taglia il riso e le lasagne a strisce, quindi mescola insieme.
- Alternati livelli di besciamella, verdure e lasagne nel contenitore, completando con un generoso strato di besciamella.**
Ricorda che devi usarile fagiolini e le zucche magari tagliata in parte in piccoli pezzetti
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.