Lasagne di polenta al ragù

Per realizzare la ricetta Lasagne di polenta al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne di polenta al ragù

Ingredienti per Lasagne di polenta al ragù

carne macinatacarotecipollafarinalasagnemaialemozzarellaolioparmigianopepe neropolentapolpa di pomodorosalesedanosugovinovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne di polenta al ragù

La ricetta Lasagne di polenta al ragù è un piatto ricco e sostanzioso che prende spunto dalla tradizione italiana. Originariamente dal Veneto, questa ricetta unisce la cremosità della polenta con il sapore intenso del ragù, creando un connubio perfetto tra tradizione e comfort food. È un piatto che si gusta principalmente come secondo a pranzo o cena, accompagnato da una fresca insalata.

  • Preparare il ragù in un tegame capiente. Tritare finemente carote, sedano e cipolla e soffriggere in olio extravergine d’oliva. Aggiungere la carne macinata (vitello, maiale o una miscela di entrambi) e rosolare bene. Sfumare con del vino rosso per eliminare l’alcol. Aggiungere il polpa di pomodoro, sale, pepe nero e cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  • Nel frattempo, preparare la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione. Aggiungere un pizzico di sale durante la cottura.
  • Una volta pronta, spalmare uno strato sottile di ragù sul fondo di una teglia da forno. Coprire con uno strato di polenta, lisciando la superficie. Ripetere lo strato di ragù e polenta fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di polenta.
  • Spolverizzare la superficie con abbondante formaggio parmigiano grattugiato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa, o fino a quando la superficie sarà gratinata e dorata.
  • Prima di servire, lasciare riposare le lasagne di polenta per 10 minuti circa, in modo che abbiano il tempo di assorbire i sapori.
  • Completare il piatto con qualche fogliolina di basilico fresco e servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.