Lasagne di piadine al ragù

Per realizzare la ricetta Lasagne di piadine al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne di piadine al ragù

Ingredienti per Lasagne di piadine al ragù

bicarbonatocarne macinatacipollafarinafarina 00formaggio grattugiatomozzarellaoliopassata di pomodoropepesalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne di piadine al ragù

La ricetta Lasagne di piadine al ragù è un piatto italiano originario del Nord, ma tanto amato in tutto il Paese. Si tratta di un-classico delle famiglie italiane, un contorno tradizionale che si accompagna perfettamente ai piatti delle grandi occasioni. Il gusto rustico e autentico di questo piatto è data dalla combinazione dei sapori semplici e genuini dei suoi ingredienti, come la carne macinata, la passata di pomodoro e il formaggio grattugiato. È un piatto che delizia il palato e non guasta nemmeno quando si accompagna a un bel vino bianco.

  • Prendi 200 g di carne macinata e falle cuocere in un tegame con 2 cucchiai di olio, 1/2 cipolla tritata e un pizzico di sale. Quando la carne è cotta, aggiungi un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare.
  • Mescola 350 g di farina e 50 g di farina 00 con un pizzico di bicarbonato. Aggiungi 2 uova e un filo d’olio e lavora la pasta finché non diventa elastica.
  • Riscaldi il piano di lavoro e stendere la pasta in un rettangolo sottile. Taglia la pasta in strisce larghe circa 3 cm.
  • Faille una pentola di acqua salata e cuoci le strisce di pasta per 5-7 minuti. Scolale e distribuile in un piatto da portata.
  • Monta il ragù di carne macinata con 3 cucchiai di passata di pomodoro e 30 g di formaggio grattugiato. Distribuilo sulle lasagne.
  • Sfumini con 1 uovo e un cucchiaio di olio. Buona fame!
  • <lidecorate le Lasagne con 100 g di mozzarella e servile calde.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.