Lasagne di pane carasau al ragù di salsiccia profumato ai semi di finocchio (ricetta bimby)

Per realizzare la ricetta Lasagne di pane carasau al ragù di salsiccia profumato ai semi di finocchio (ricetta bimby) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Bimby gustoso e ben equilibrato.

Lasagne di pane carasau al ragù di salsiccia profumato ai semi di finocchio (ricetta bimby)
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagne di pane carasau al ragù di salsiccia profumato ai semi di finocchio (ricetta bimby)

  • brodo
  • brodo di pollo
  • dadi
  • formaggi
  • formaggio pecorino
  • mozzarella
  • olio
  • pane
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • sale
  • salsicce
  • semi di finocchio
  • sugo
  • vino bianco
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne di pane carasau al ragù di salsiccia profumato ai semi di finocchio (ricetta bimby)

Questa deliziosa Lasagna è un classico della cucina sarda, tipica della Sardegna, caratterizzata da sapori robusti e profumati. Il pane carasau, una polenta secca e croccante, è una prerogativa di questa regione e ne fa la vera protagonista del piatto. Il ragù di salsiccia, profumato dai semi di finocchio, non lascia mai nessuno insoddisfatto.

Per questa Ricetta si utilizza la Bimby per ridurre il tempo di preparazione e valorizzare al meglio gli ingredienti. Ricetta ideale per una cena in famiglia o con amici.

Ecco come farla.

Prepariamo il ragù di salsiccia e semi di finocchio. Il Bimby rasa le salsicce in un minuto, mettiamo il vino bianco per due minuti a velocità 1, aggiungiamo brodo, brodo di pollo, passata di pomodoro, semi di finocchio, sale e pepe, infine travasa in un contenitore.

Togliamo il pavimento del Bimby, inseriamo il dadi e mettiamo pane carasau, tagliato in strisce. Spezziamo il pane per ridurre la pressione del dadi, in modo da ricevere strisce bene sottili.

Spezzettiamo i formaggi in piccoli pezzi. Mettiamo mozzarella e formaggio pecorino nel contenitore del Bimby e addizioniamo olio e zucchero. Siamo pronti a ultimare la nostra Lasagna.

Ungete un recipiente e alteratevi di strati: ragù, pane, formaggi, uguale strato d’altra volta. Spezzetta i formaggi mentre si aggiunge lo strato finale di ragù.

Portiamo nel bimby a velocità 3.5 in confezione in modo da mantenere al meglio l’umidità del pan.

Al Termine lasciate a riposo dal Bimby per 5 minuti, in post cottura si attende la stuzzicadenti, e si utilizza per tagliare il ricotta o mozzarella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.