Per realizzare questo piatto unico, iniziamo cuocendo le lenticchie in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide.
- Cuocere le lenticchie in abbondante acqua salata fino a quando non saranno morbide.
- Tritare finemente scalogno, sedano e peperoni.
- In una padella capiente con un filo d’olio, soffriggere la cipolla, lo sedano e i peperoni.
- Aggiungere la zucca tagliata a cubetti e cuocere fino a quando non sarà morbida.
- Aggiungere le lenticchie cotte e un pizzico di pepe.
- Preparare la besciamella usando latte, burro, farina e parmigiano.
- Assemblare le lasagne in un tegame: una sfoglia di pasta, una base di lenticchie e verdure, un velo di besciamella.
- Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con una generosa spolverata di parmigiano.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.