Lasagne d’autunno

Per realizzare la ricetta Lasagne d’autunno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne d'autunno

Ingredienti per Lasagne d’autunno

besciamellaburrocipolla rossafarinafarina integralefrumentolattenoce moscatanociolioparmigianopepeprosciutto cottoradicchiosaletomauovavino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne d’autunno

La ricetta Lasagne d’autunno è una reinterpretazione autunnale del classico piatto, con un’accento su sapori rustici e ingredienti stagionali. La sfoglia, ricavata da una combinazione di farine di frumento integrali e una polvere fine di noci tritate con la farina, conferisce elasticità e una nota croccante ai taglioli, integrandosi perfettamente con la verdura cotta e i formaggi. Il riempimento, composto da radicchio appassito al vino rosso, prosciutto cotto affumicato e tocchetti di toma di Lanzo, mescolato a una besciamella arrichita con noce moscata e grana, crea strati sapori dolci, salati e pungenti che evocano la tradizione montana. Servita direttamente da teglia o tagliata a fette calde, questa lasagne si gustano come un piatto di confort, adatto a pranzi autunnali in famiglia. Il piatto si stagiona ulteriormente con una spolverizzata di pepe nero e parmigiano fresco.

  • Preparare il composto per la sfoglia unendo le noci tritate insieme a una parte di farina, creando una farina mista con farina integrale e normale. Incorporare le uova, impastare fino a ottenere una pasta liscia, quindi lasciarla riposare.
  • Cucinare il radicchio di Chioggia: tagliarlo sottile, soffriggere con cipolla rossa tritata, sfumare con vino rosso, proseguire la cottura con un filo d’olio e latteo, salare e pepare.
  • Preparare un roux con burro e farina, diluirlo con latte in ebollizione per ottenere una besciamella setosa, insaporita con noce moscata e sale.
  • Tagliare la pasta riposata in strati sottili con un matterello, cuocerli in acqua bollente per pochi secondi, raffreddarli subito in acqua ghiacciata per fermare la cottura.
  • Montare la lasagne alternando strati di pasta, besciamella, radicchio cotto, filamenti di prosciutto e tocchetti di toma di Lanzo, con punte di parmigiano fresco su ogni livello.
  • Infornare a 180°C per 25-30 minuti fino a far dorare la superficie, quindi lasciar riposare a fine cottura prima di sciorinare. Arricchire con un tocco di pepe recentemente macinato al momento di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.