Preparazione
- Tagliare i funghi a cubetti e soffriggerli con olio d’oliva extra-vergine, sale e pepe, fino a quando ne risulta un composto di colore dorato e fragrante.
- Preparare la besciamella mescolando il latte e la farina 00 con latte e poi aggiungendo burro, noce moscata e parmigiano, facendo attenzione a non formare grumi.
- Appiattire e rosolare i funghi con olio d’oliva, unire la salsiccia e farle cuocere fino a quando sono rosolate; aggiungere sale pepe e prezzemolo tritato.
- Che il funghetto abbia reagito bene con gli ingredienti sopra aggiungere pomodorini e peperoncino tritato per creare il colore e il profumo classiche dei salsicciotti.
- Ancora, aggiunta la carota e siano tutti preparati per piacerci.
- Sbucciare e tritare l’aglio e lo soffriggere poi del soffritto e andare ad arricchire il tutto
- Aggiungere al fondo, olio, peperoncino in polvere, carote, sedano e cipolla, andando a montare con il sedano solo a fine cottura
- Miscelare a lungo e bene addensando la besciamella sia con il pollo sia del pane azzimo, regolarmente
- Preparare un lato del contenitore, posizionato i fogli di lasagne, alternando con il piatto precedentemente preparato nella ricetta abbinata.
- Chiudere con la besciamella e terminare con un po’ di parmigiano.
- Infornare e lasciare cuocere per circa 30 minuti, finché il latte e il parmigiano perdono addensando a sufficenza.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.