Le lasagne sono un piatto tradizionale dell’Italia settentrionale, e la versione con zucchine è una delle più deliziose e fresche varianti. Il contorno di zucchine croccanti e il gusto delicato della besciamella creano un piatto unico e nutriente. Le lasagne con zucchine sono solitamente servite come primo piatto in occasione di festini o cene informali.
Preparazione
- Preparare la besciamella: scaldate 2 cucchiai di burro in un tegame, aggiungete 2 cucchiai di farina e cuocete per 1-2 minuti. Poi, aggiungete 400 ml di latte intero, 1/2 cucchiaio di noce moscata e un pizzico di sale grosso. Cuocete la besciamella per 5-7 minuti o fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata.
- Lavare e affettare 400 g di zucchine in modo da ottenere pezzi sottili. Soffriggeteli in 2 cucchiai di olio con 1 scalogno tritato e un pizzico di sale grosso.
- Cuocere nella pentola dell’acqua bollente 200 g di pasta fresca per 3-5 minuti o fino a quando non è al dente. Scolate e lasciate raffreddare.
- Assemblare il piatto: inverte una teglia da forno con un fondo di strato di besciamella, disponete uno strato di pasta fresca, uno strato di zucchine soffritte e uno strato di parmigiano. Ripetere lo strato tre volte, conclude con uno strato di besciamella e parmigiano.
- Infornare il piatto a 180°C per 25-30 minuti o fino a quando non è gratinato e dorato.
- Servire il Lasagne con zucchine caldo, spolverato di prezzemolo e pepe bianco. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.