Lasagne con zucca e zucchine salsiccia

Per realizzare la ricetta Lasagne con zucca e zucchine salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con zucca e zucchine salsiccia

Ingredienti per Lasagne con zucca e zucchine salsiccia

besciamellacarne macinatacipollaformaggio granalasagnenoce moscatanocioliopomodorisalesalsiccesugouovavino biancozuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con zucca e zucchine salsiccia

La ricetta Lasagne con zucca e zucchine salsiccia

Queste deliziose lasagne con zucca e zucchine salsiccia sono un’idea innovativa e deliziosa per godersi un pasto in compagnia. Si differenziano dalle tradizionali lasagne per il ragù che non contiene pomodoro e carne tritata, ma zucca, zucchine e salsiccia. La polpa di zucca arancione conferisce un sapore unico e vibrante al piatto.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziate a soffriggere la cipolla nell’olio e aggiungete la salsiccia spellata, mescolate un po’ e poi aggiungete del vino bianco e noce moscata. Lasciate evaporare e aggiungete la zucca a cubetti e lasciate cuocere per almeno mezzora a fuoco lento con il coperchio. Dopo la mezzora, aggiungete la zucchina e schiacciate con un cucchiaio di legno i cubetti rimasti interi. Aggiungete sale a vostro gusto e lasciate che il sugo si asciughi un po’ sempre cuocendo a fuoco lento senza coperchio.

  • Preparare il sugo: soffriggete la cipolla nell’olio e aggiungete la salsiccia spellata, mescolate un po’ e poi aggiungete del vino bianco e noce moscata. Lasciate evaporare e aggiungete la zucca a cubetti e lasciate cuocere per almeno mezzora a fuoco lento con il coperchio.
  • Aggiungete la zucchina e schiacciate con un cucchiaio di legno i cubetti rimasti interi. Aggiungete sale a vostro gusto e lasciate che il sugo si asciughi un po’ sempre cuocendo a fuoco lento senza coperchio.
  • Preparare la lasagna: un po’ di sugo sul fondo, uno strato di pasta, uno strato di sugo e besciamella e grana grattugiato e così via fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Cuocere in forno a 200°C per almeno 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.