Ingredienti per Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale
- aglio
- besciamella
- burro
- castagne
- cavolo verza
- formaggio grana
- lasagne
- latte
- noce moscata
- olio
- pancetta
- pepe
- sale
- semi di finocchio
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne con verza e castagne, un primo autunnale
La ricetta prevede la preparazione di un ragù con verza e castagne, che viene alternato con strati di pasta e besciamella. Il piatto è caratterizzato da un gusto raffinato e complesso, con il contrasto tra i sapori dolci e i sapori più saporiti delle verdure. La crema di besciamella aggiunge un tocco di cremosità e la pasta al forno rappresenta il punto di unione di tutti gli ingredienti.
- Sguscia e cuoce le castagne in acqua bollente, poi schiacciale.
- Tritate finemente l’aglio e soffriggete il tutto in un pentolino con un po’ di olio e burro.
- Aggiungete la pancetta a dadini e rosolatela fino a renderla croccante.
- Lavate e tagliate la verza a striscioline sottili. Unitele al soffritto di pancetta e fate appassire.
- Incorporate le castagne schiacciate e cuocete per alcuni minuti.
- Preparate la besciamella con latte, burro, farina, sale, noce moscata e pepe.
- Aggiungete le uova sbattute alla besciamella e mescolate bene.
- Assemblate le lasagne alternando strati di pasta, ragù di verza e castagne e besciamella.
- Aggiungete uno strato finale di besciamella e cospargete con il formaggio grana.
- Scaldate il forno alla temperatura di 180 °C e infornate le lasagne per circa 30 minuti o, fino a doratura.
- Prima di servire, lasciate riposare le lasagne per circa 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.