Questo piatto classico della tradizione culinaria italiana è un perfetto equilibrio di sapori e consistenze, che vi sorprenderà con la sua novità e rinnovata ricchezza. Le Lasagne con spinaci ricotta e prosciutto cotto senza besciamella sono un ottimo esempio di come riorganizzare alcuni ingredienti noti in un formato inedito possa portare a risultati gastronomici di alto livello.
Preparazione
- Accendete il forno a 180°C e prendete un tegame per saltare gli spinaci: scaldate 2 cucchiai di olio, aggiungete gli spinaci tritati e cuocete mossa, in modo da fare in modo che evapori la verdura in modo continuo, fino a raggiungere un colore marrone; aggiungete quanta più salta di sale per assaporare meglio.
- Risciacquate e lessate le lasagne: lasciate che si sgomino per poi essiccarle. In alternativa si possono utilizzare le lasagne surgelate immerse per mezz’ora in acqua tiepida.
- Impastate la ricotta con formaggio rallentata e spinaci: stappate la ricotta e con essa unite 2 manciate di formaggio precedentemente grattugiato e spinaci tritati e portatele sul piano di lavoro.
- Fate dorare il prosciutto: raschiate delicatamente con un coltello fine la scagliozza di prosciutto e aggiungetelo al tegame per guarnire senza riscaldarlo
- voltate il composto di ricotta, le lasagne impastate a cubetti sparsi sul fondo farcito di uno stampo o cassetti, dopo di che riponetevi con ordine della farcia di ricotta al centro delle lasagne e volestene i restanti nello stampo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.