- Preparare la besciamella unendo il latte, la noce moscata, un pizzico di sale e occasionalmente il vino bianco. Riportare a ebollizione per diminuire il volume del liquido.
- In una padella tostare quattro volte sbattuto il presunto, insieme a pezzi di cipolla bianca tritata fino a croccantità.
- Aiutati da un robot da cucina o emulsionare insieme uovo e farina aiutandoti con l’olio d’oliva estr vergine per creare un impasto per le lasagne per poterle stendere uniformemente.
- Preparare la salsina del radicchio, condito con olio d’oliva e sale. Poterlo tagliare a strisce per renderlo sempre più fine.
- Mettere una base di lasagne nella teglia, ricoperta dalla bescimalle calda. Aggiungere poi strati di radicchio tardivo, tiriti d’aglio sbucciato, speck e uovo in padella e besciamella, alternando ricoprendo la teglia.
- Ricoprire la superficie con parmigiano a strati e far cuocere per circa 35 minuti a fonte media/fuoco consigliato al fine di evitare surriscaldamenti. A ogni passaggio prima di mettere la teglia in forno deve restare del marnitalone!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.