Lasagne con salsiccia e piselli al forno

Per realizzare la ricetta Lasagne con salsiccia e piselli al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con salsiccia e piselli al forno

Ingredienti per Lasagne con salsiccia e piselli al forno

besciamellacipollotticoncentrato di pomodorofarina 00lasagneolio d'oliva extra-verginepangrattatoparmigianopepepisellisalesalsiccescalognosemola di granouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con salsiccia e piselli al forno

La ricetta Lasagne con salsiccia e piselli al forno è un piatto classico della cucina italiana che richiama i sapori e le tradizioni della nostra cultura. Questo piatto è un perfetto esempio di come gli ingredienti più semplici possano essere trasformati in qualcosa di indimenticabile. Gli spaghetti ripieni di salsiccia e piselli, la besciamella cremosa e il formaggio fuso sono tutti elementi che ci portano indietro nel tempo, ai bei giorni della nostra infanzia. Questa ricetta è quindi perfetta per un pasto ricco e confortevole, ideale per le occasioni speciali o per un giorno di festa.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziamo con la preparazione della salsa di soia.

  • Mettere in un tegame 2 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungere poi 2 cipollotti tagliati a metà e un pizzico di sale. Lasciare soffriggere per 5 minuti a fiamma media.
  • Aggiungere i piselli e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro. Lasciare cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungere 1 salsiccia tagliata a rondelle e 1 cucchiaino di senape. Lasciare cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungere 2 cucchiai di vino bianco e lasciare ridurre fino a quando il liquido non sarà assorbito.

Proseguiamo preparando il ripieno delle lasagne. Aggiungere la salsa di soia già pronta ai 250g di salsiccia sbriciolata, lavorati insieme e finalmente condito con sale e pepe.

Continuando prepariamo la besciamella: si versa 40g di farina in un tegame e senza fermarsi si versa a pois 400g di latte. Mettere a bollire il tutto a fiamma alta e poi abbassare il tutto a fiamma bassa. Si aggiungono nel bollitore un quarto di cucchiaio di sale e un quarto di cucchiaio di pepe. Quando la besciamella è densa, si aggiunge 50g di burro, completamente dissolto nel bollitore, e 7 fette di pane grattugiato.

Infine, avanziamo alla preparazione delle lasagne.

  • Eliminare l’eventuale eccedenza di salsa di soia e mettere un sottile strato di besciamella sul fondo di un tegame.
  • Disporre una striscia di lasagne su un tagliere, mettere una cucchiaiata di salsiccia e una di besciamella.
  • Ripetere l’operazione fino a completa esaurimento degli ingredienti, finire in modo da coprire la superficie del tegame con la besciamella.
  • Spolverizzare la superficie con pangrattato e infornare a 180 gradi per 30 minuti.

La nostra ricetta ormai è pronta per essere servita. Una volta cotta e tiepida, queste lasagne potranno essere condite da formaggio a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.