Lasagne con ragù, un omaggio alla tradizione culinaria italiana

Per realizzare la ricetta Lasagne con ragù, un omaggio alla tradizione culinaria italiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con ragù, un omaggio alla tradizione culinaria italiana

Ingredienti per Lasagne con ragù, un omaggio alla tradizione culinaria italiana

agliocarne di manzofarina di risolatteolio d'oliva extra-verginepancettaquinoaricottarisorosmarinosalesalsiccesalviasidrotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con ragù, un omaggio alla tradizione culinaria italiana

La ricetta Lasagne con ragù, un omaggio alla tradizione culinaria italiana appartiene a quella lunga e gloriosa storia culinaria che ha visto il piatto conquistare letteralmente il mondo. Con il loro ripieno profumato di carne e besciamella, le Lasagne affascinano per la ricchezza dei sapori e la semplicità delle preparazioni. Sono un simbolo di convivialità, spesso gustate con un contorno di verdure fresche o una semplice insalata, accompagnate da un buon bicchiere di vino rosso.

  • Rosolare l’aglio e la pancetta in olio d’oliva extra-vergine.
  • Aggiungere le salsicce e la carne di manzo tritati, sfumare con il sidro.
  • Lasciare insaporire il ragù, aggiungendo sale, rosmarino, salvia, timo e cuocendo a fuoco lento per almeno due ore.
  • Preparare la besciamella con latte, farina di riso e un pizzico di sale.
  • Cuocere il riso in acqua salata.
  • Mescolare la ricotta con il riso cotto.
  • In una pirofila, distribuire uno strato di ragù.
  • Coprire con una sfoglia di pasta fresca, aggiungere la besciamella e il composto di ricotta e riso.
  • Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Termina con uno strato di besciamella.
  • Spolverare con quinoa tostata e cuocere in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
  • Lasciare riposare qualche minuto prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!