Preparazione:
Inizia preparando il ragù: pulisci e affetta la cipolla, il sedano e le carote, soffriggili a fuoco basso nell’olio fino a quando non sono tenere. Aggiungi la carne macinata, lasciala cuocere finché non rilascia la casseruola, aggiungi quindi pepe, sale, vino e la noce moscata. Infine, aggiungi i pomodori pelati.
Poi prepara la besciamella: lascia ammollare per una decina di minuti il pomodoro, scalda il latte e poi aggiungi la farina. Mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia. Aggiungi la noce moscata e passata di manzo.
Inizia preparando le lasagne: stampa dei fogli di pasta, stendili e rivela lo strato con ragù, strati di crepera, besciamella e strati di forma. Dopo aver terminato con farina e pepe e mescolati gli ingredienti, infornali per 20 minuti.
Infine aggiungi le salsicce e l’estratto di pomodoro. Aspetta 10 minuti e poi toglilo. Se hai dimenticato lo olio o qualche altra cosa aggiungi il brodo di carne. Infine la salsa del ragù.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla la ricetta LASAGNE CON RAGU’ E CREPES completa.