Per realizzare la ricetta Lasagne con ragù di salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Lasagne con ragù di Salsiccia propone una rivisitazione del tradizionale piatto, celebrando la semplicità del gusto intenso della salsiccia come protagonista. Attraverso strati alternati di pasta fresca, ragù denso e besciamella cremosa, si raggiunge un equilibrio tra proteine succulente e sapori arrotondati dal parmigiano. La cottura finale al grill dà una crosta dorata, rendendone l’aspetto e il sapore ideali per una cena familiare o un brunch generoso. Il risultato è un piatto caldo, comfort food con accenti salati e leggermente speziati, adatto a condividere in occasioni informali.
Preparare il ragù di salsiccia secondo la ricetta dei sughi, escludendo il peperone nel soffritto iniziale.
Per la pasta fresca, stendere la sfoglia all’ultimo buco della macchina, tagliarla a rettangoli di 15 cm x 7,5 cm, lessarli 1 minuto in acqua salata e scolarli su un canovaccio per asciugarli.
Nella teglia unta, disporre uno strato di besciamella, quindi: una spessa colata di pasta fresca allineata a rettangoli, coperta da un velo di besciamella, una manciata di parmigiano e una porzione di ragù. Ripetere il ciclo per 5-6 strati alternati.
Riempire l’ultimo strato con una colata finale di besciamella e ragù, spargendo parmigiano se preferito.
Preriscaldare il forno a 190°C e cuocere per 20 minuti a statico, quindi attivare il grill per ultimi 5 minuti, controllando la crostatura.
Sformare dopo 15-20 minuti di riposo e servire a portate generose con una condimento di peperoncino opzionale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!