Per realizzare la ricetta Lasagne con pesto di zucca e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Lasagne con pesto di zucca e funghi
Come preparare: Lasagne con pesto di zucca e funghi
La ricetta Lasagne con pesto di zucca e funghi è un piatto che combina sapori autunnali con una base classica di lasagne. Questa ricetta origina dal nord Italia, dove le lasagne sono un elemento fondamentale della cucina tradizionale. I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dal pesto di zucca e funghi, che aggiungono una nota fresca e terrosa alle classiche lasagne.
La preparazione di questa ricetta inizia con il taglio della zucca e dei funghi, che vengono poi saltati in padella con aglio e cipolla fino a raggiungere una consistenza tenera. Nel frattempo, si prepara la besciamella, unendo gradualmente il formaggio grana e il sale per insaporirla.
Sono tostati le nocciole per aggiungere una nota croccante al pesto.
Si frulla il composto di zucca e funghi con le nocciole, l’olio d’oliva extra-vergine e il prezzemolo per creare il pesto.
Si cucinano le lasagne in acqua bollente salata fino a quando non sono al dente.
Si assembla il piatto alternando strati di lasagne, pesto, besciamella e scamorza.
Per completare il piatto, si aggiunge un’ultima spolverata di formaggio grana e si cuoce in forno fino a quando la superficie non è dorata e il formaggio non è sciolto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante
L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico
Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute
Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!