Lasagne con lenticchie

Per realizzare la ricetta Lasagne con lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con lenticchie

Ingredienti per Lasagne con lenticchie

besciamellacarotecipollafarina 00lenticchienoce moscataolioolio d'oliva extra-verginepassata di pomodoropasta tipo lasagnasalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con lenticchie

La ricetta Lasagne con lenticchie è un piatto tipicamente italiano, originario del nord del Paese, dove la tradizione culinaria è strettamente legata alla stagionalità e alla semplicità degli ingredienti. Questo piatto è caratterizzato da sapori sobri e delicati, che si sposano perfettamente con il contesto invernale in cui viene solitamente gustato. La presenza delle lenticchie dona al piatto una nota di sostanza e completezza, facendolo diventare un’ottima scelta per una serata in famiglia o con gli amici.

  • Pelare e tagliare a dadini la cipolla e il sedano, poi soffriggerli in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non saranno morbidi.
  • Aggiungere le carote tagliate a dadini e cuocere per altri 5 minuti.
  • Unire le lenticchie, la passata di pomodoro, il sale e la noce moscata. Mescolare e lasciare cuocere per 20 minuti.
  • Preparare la besciamella mescolando la farina 00 con olio e acqua.
  • Lessare le lasagne in acqua salata, poi scolarle e stenderle su un piano di lavoro.
  • Creare gli strati della lasagna, alternando le lenticchie alla besciamella e alla pasta.
  • Infornare la lasagna a 180°C per 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.