Lasagne con le polpette

Per realizzare la ricetta Lasagne con le polpette nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LASAGNE CON LE POLPETTE

Ingredienti per Lasagne con le polpette

aglioformaggio provolalasagnelattemaialeolio d'oliva extra-verginepaniniparmigianopassata di pomodoropepeprezzemolosaleuovavino rossovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con le polpette

La ricetta LASAGNE CON LE POLPETTE è un piatto classico della tradizione mediterranea, nato a partire dall’unione tra la ricca tradizione culinaria italiana e la semplicità dei sapori mediorientali. La ricetta ha come protagonista le lasagne, strati di pasta finemente sfogliata ripiena di una ricca crema di carne, passato di pomodoro e formaggio.

Per iniziare la preparazione dei LASAGNE CON LE POLPETTE, estrarre le lasagne dalla confezione, tagliarle a metà e metterle in una ciotola a bagno caldo insieme allo olio d’oliva extra-vergine.

  • Riscaldare un tegame con un po’ di olio d’oliva e cuocere gli aglio fino a quando sono morbidi.
  • Aggiungere il maiale cotecchionato e cuocerlo fino a quando non è ben cotto, poi aggiungere il vitello, il pepe e il sale.
  • Aggiungere il passato di pomodoro e il latte e mescolare per cinque minuti circa.
  • Preparare la besciamella e la crema di polpette e riporre i panini.
  • Sistemare le lasagne nel tegame, alternando le cotture della lasagna, la crema, il formaggio, il prezzemolo, il parmesano e il uovo.
  • Infine spegnere il fuoco e lasciare riposare per trentacinque minuti in modo da far si che il formaggio si fusse e si riscontri.

Al termine fare adagiare il vino rosso a sufficienza. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.