Il sapore caratteristico di questa ricetta è proprio l’abbinamento della zucca con la salsiccia, il quale crea un contrasto di sapori e textures che rende il piatto piuttosto appetitoso. Solitamente viene gustata come seconda portata, magari accompagnata da un contorno di insalata o verdure.
- Tagliare la zucca a pezzetti e cuocerla con la cipolla e un filo d’olio.
- Aggiungere un po’ d’acqua e portare a cottura, quindi schiacciare la zucca con una forchetta per ottenere una purea.
- Tagliare la salsiccia a pezzetti e cuocerla in una padella anti-aderente senza l’aggiunta di grassi.
- Assemblare la lasagna con uno strato di besciamella, adagiare le lasagne, aggiungere la purea di zucca e un po’ di besciamella, unite alcuni pezzetti di salsiccia e ripetere l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Terminare con la purea, salsiccia, mozzarella e una spolverata di grana, quindi infornare a 200° per 20 minuti circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.