Lasagne con funghi porcini e bietoline

Per realizzare la ricetta Lasagne con funghi porcini e bietoline nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con funghi porcini e bietoline

Ingredienti per Lasagne con funghi porcini e bietoline

agliobasilicobietoleburrocognacfunghi porcini freschilasagneolioparmigianopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con funghi porcini e bietoline

La ricetta Lasagne con funghi porcini e bietoline è un primo piatto rustico e sapido, dove il contrasto tra il sapore delicatamente dolce delle bietoline e l’aroma intenso e boscoso dei funghi porcini diventa il cuore della preparazione. Questa versione fugge da stereotipi culinari grazie all’assenza di besciamelle, valorizzando invece gli ingredienti a strati alterni, con una finitura di burro e parmigiano. Ideale per cene d’autunno o feste informali, si gustano tiepide, evidenziando la cremosità naturale del parmigiano e la consistenza croccante del formaggio appena uscite dal forno.

  • Scegliete bietoline con gambo tenero e foglie non troppo rigide e lessatele in acqua salata ridotta, per 5-7 minuti, poi scolatele e raffreddatele subito in acqua fredda. Tritatele grossolanamente dopo averle bene sgocciolate.
  • Pulite i funghi con un panno umido, tagliandoli a fette. In una padella scaldate l’olio e soffriggete un aglio pelato e schiacciato a farlo rilasciare profumi, poi eliminate l’aglio.
  • Cucinate i funghi a fiamma viva fino a prosciugamento completa del loro umore, saleggiateli, pepateli e aromatizzate con basilico fresco tritato. Fate evaporare con un’abbondante spruzzata di cognac, facendo quasi bruciare l’alcol per intensificare gli aromi.
  • Preparate la pirofila con una base di burro fuso. Disponete strati alternati di fogli lasagne (preferibilmente del tipo “velo” non cotte), una mano di bietoline cotto, una spolverata abbondante di funghi cotti e parmigiano grattugiato.
  • Ripetete gli strati finché non esaurite gli ingredienti, terminando con una finezze di burro e parmigiano sulla superficie.
  • Cuocete a 180°C per 12-15 minuti, fino a doratura. Lasciate riposare 5 minuti prima di tagliarle, per far assestare sapori e texture.
  • Se i funghi porcini freschi sono irragiungibili, sostituiuti con funghi surgelati; evitare quelli secchi a causa del sapore troppo pronunciato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.