Lasagne con funghi e salsiccia

Per realizzare la ricetta Lasagne con funghi e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con funghi e salsiccia

Ingredienti per Lasagne con funghi e salsiccia

agliobesciamellaburrofunghi mistilasagneoliopannaparmigianopasta frescapepesalesalsiccesugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con funghi e salsiccia

La ricetta Lasagne con funghi e salsiccia è un piatto tipico da gustare in compagnia, ideale per domeniche indimenticabili. L’armonia tra il sapore intenso della salsiccia e l’umidità dei funghi si rafforza con la cremosità della besciamella e la nota finale di panna e parmigiano. Un pasto caldo, condiviso con famiglia o amici, che evoca atmosfere familiari grazie alle strati soffici e la combinazione di sapori salati e grassi. La consistenza setosa della pasta fresca e la copertura dorata del formaggio rivelano un’emozione radicata nelle tradizioni culinarie.

  • Preparate la pasta fresca e la besciamella (aggiungendo parmigiano e sale), rimescolatele e tenetele da parte. Unite il sugo nel modo seguente: caldate 2 cucchiai di olio in padella, quindi rosolate 1 spicchio d’aglio affettato, schiacciato o tagliato sottilmente. Aggiungete la salsiccia tritata, fatele rosolare per eliminare l’umidità e aggiungete i funghi a pezzetti. Fondere a fiamma viva per 10 minuti, incorporando la panna per addolcire il composto.
  • Ripulendo il sapore con sale e pepe, spegnete. Procedete con la costruzione dell’impasto: in una pirofila, riversate 1 mestolo di besciamella in fondo. Lessate separatamente i rettangoli di pasta fresca in acqua salata bollente per 2 minuti, asciugandoli prima di disporli nella casseruola. Creare strati alterni: sugo al funghi, besciamella, parmigiano raschiato, a partire dalla pasta lessa. Ripetete il ciclo finché non esaurirete gli ingredienti, concludendo con uno strato finale di besciamella abbondante e parmigiano grattugiato. Il soffritto finale assicura croccantezza.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti, o al microonde a cottura combinata (se disponibile) per 15 minuti. Il risultato è una pirofila con strati compatti e una crosta dorata, pronta a essere accompagnata da un vino robusto o condimento aromatico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.