Le sfoglie di pasta sfoglia si alternano a strati di ragù ricco di funghi porcini e cavolo nero, creando un gioco di sapori e consistenze uniche.
Questo piatto, tipico della cucina toscana, è spesso degustato durante le festività o come portata principale in occasioni speciali.
- Lava e lessa il cavolo nero finché non diventa tenero.
- Soffriggi l’aglio in olio extravergine d’oliva.
- Aggiungi i funghi porcini tagliati a fette e cuoci fino a quando non rilasciano il loro liquido.
- Setacciate la farina e unitela al soffritto, cuocendo a fuoco lento per qualche minuto.
- sfuma con un po’ di vino bianco e lascia evaporare.
- Unite il cavolo nero lessato e aggiustate di sale.
- Preparate la besciamella sciogliendo il burro e aggiungendo la farina.
- Versate il latte poco alla volta, mescolando costantemente.
- Aggiungete il parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Assembla le lasagne in un tegame:
- Sfoglia, sughetto di porcini e cavolo nero, besciamella, parmigiano.
- Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
- Coprite con parmigiano grattugiato.
- Cuocere in forno per 30-40 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.