- Fate un battuto con carota, sedano e cipolla, poi soffriggete il battuto in un tegame con un filo d’olio per 3 minuti.
- Aggiungete la carne e fate cuocere, girando spesso con il mestolo, fino a quando il tutto si sarà rosolato.
- Versate il vino rosso e fate sfumare, poi aggiungete i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro e il brodo, mescolando bene.
- Aggiustate di sale, pepe e noce moscata, poi aggiungete i chiodi di garofano, il prezzemolo, il timo e i funghi secchi ammollati e tritati.
- Lasciate cuocere il ragù a fuoco basso per un’ora e mezzo, o fino a quando si sarà ristretto.
- Prendete una pirofila e ricoprite il fondo con uno strato di besciamella.
- Deponete uno strato di lasagne, uno di ragù e uno di besciamella e parmigiano, ripetendo il processo fino a esaurimento degli ingredienti.
- Infornate a 200 gradi per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.