Il segreto per gustare al meglio questa ricetta è utilizzare ingredienti freschi e di stagione, oltre a dare attenzione ai dettagli della preparazione, come la scelta della pasta e la cottura ideale dei carciofi.
- Elimina le foglie esterne più dure dei carciofi, riduci i gambi se troppo lunghi e taglia con un coltellino la parte esterna più legnosa. Dividi ogni carciofo in due e poi ciascuna metà in spicchi abbastanza sottili.
- Tuffa i carciofi via via in acqua acidulata con del succo di limone per evitare che anneriscano.
- Scalda in tegame basso e largo un filo di olio extra vergine di oliva e uno spicchio d’aglio. Unisce i carciofi e i gambi e mescola bene per insaporire. Bagnate con due dita di vino bianco e due di acqua. Fa cuocere per 15 minuti circa, devono rimanere croccanti.
- Prepara la besciamelle come descritto. Versa un filo di besciamelle sul fondo della pirofila e fa un primo strato con la pasta fresca.
- Distribuisce sopra i carciofi, la mentuccia e spolverizza con abbondante parmigiano. Continua così sino ad esaurimento degli ingredienti.
- Scalda il forno a 200° e inforna la teglia di Lasagne con carciofi profumate al limone. Cuoci per 20/25 minuti facendola bella dorare in superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.