Ingredienti per Lasagne con carciofi
- besciamella
- carciofi
- cipolla
- farina
- funghi champignon
- lasagne
- latte
- limoni
- mozzarella
- noce moscata
- noci
- olio
- parmigiano
- pasta fresca
- piselli
- sale
- uova
- verdure
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne con carciofi
La Lasagna con carciofi è un piatto tradizionale italiano che risale alla cucina lombarda e piemontese. Caratterizzata da sapori freschi e delicate, questa ricetta è la perfetta combinazione di sfumature e aromi che riempiono la casa con il profumo di verdure fresche e asciugati formaggi.
Per preparare questo piatto, devi cominciare da una delicata preparazione dei carciofi, poi procedere con la preparazione della besciamella e infine assemblare le lasagne con un mix di verdure, formaggi e salse a base di latte e besciamella.
Ecco i passaggi chiave per preparare le Lasagne con carciofi:
- Preriscalda il forno a 180°. Sbuccia i carciofi e tagliali a strisce, poi mettili da parte.
- In una padella, soffriggi l’olio con cipolla e funghi, poi aggiungi i carciofi e cuoci fino a quando sono teneri.
- Prepara la besciamella, mescolando burro, farina e latte, poi cuoci a fuoco basso fino a quando inizia a formare una schiuma.
- Taglia i gambi di asparagi e soffriggili in un pentolino con olio e un pizzico di noce moscata. Aggiungi poi una spolverata di sale, i piselli sbucciati, le olive e le noci.
- Aggiungi la metà del pangrattato alla besciamella mentre si cuoce a fuoco basso. Unisci anche i prosciutti cotti e soffritte con olio, poi addolcisci con il succo di mezzo limone.
- Alternando strati di besciamella, carciofi, cipolle, funghi e formaggi, assicurati di non affollare troppo le lasagne.
- Cuoci per 30 minuti, poi copri con la crema di latte e una spolverata di grana.
- Infine aggiungi i fogli di foglia di lasagna e i cubetti di mozzarella. Cuoci altre 10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.