La combinazione di castagne e radicchio crea un sapore unico e intenso, ideale per essere gustato in un’atmosfera calda e accogliente. Le lasagne castagne e radicchio sono un piatto che merita di essere preparato e gustato con calma, lasciando che i sapori si fondano insieme.
Preparazione:
- Preparare una besciamella sciogliendo il burro e aggiungendo poi la farina e il latte poco alla volta e lasciar cuocere circa 15 minuti.
- Aromatizzare a questo punto con noce moscata, sale e pepe e unire la fontina a cubetti e lasciarla sciogliere.
- Preparare un soffritto con la cipolla e farla appassire con un filo d’olio, unire il radicchio tagliato sottilmente, le castagne lessate all’alloro e infine irrorare con il vino e farlo sfumare.
- Creare un’unica salsa con la besciamella alla fontina e il condimento di radicchio.
- Alternare la pasta all’uovo, la salsa e il parmigiano grattugiato in una pirofila, fino a terminare gli ingredienti.
- Aggiungere piccoli fiocchetti di burro e infornare a forno caldo a 200°C per circa 35-40 minuti e far fare una gustosa crosticina alle lasagne radicchio e castagne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.