L’ortica è una verdura poco apprezzata, ma gustosa, che ci permette di preparare ricette economiche e di sicuro successo. In questo piatto, l’ortica si sposa con i sapori del formaggio, del latte e della salsiccia, creando un’armonia di gusto unica.
Per preparare il Lasagne bianche all’ortica (per 4), iniziamo con il lessare le foglie di ortica in acqua leggermente salata per circa 15 minuti. Una volta lessate, immergetele subito in acqua fredda per mantenerne il colore verde vivace.
- Strizzate le foglie d’ortica e frullatele grossolanamente con un po’ d’olio fino ad ottenere una crema vellutata di colore verde vivace.
- Mettete la crema d’ortica a riposare.
- In una padella calda, con poco olio, rosolate la salsiccia priva della pella e sbriciolata. Sbramate con il vino bianco e fate evaporare. Aggiungete ½ bicchiere di latte e portate a cottura.
- In una teglia da forno, versate un filo d’olio alla base e iniziate con uno strato di sfoglia, 1/3 di ortica distribuita uniformemente, 1/3 di formaggio grana, poi altro strato di sfoglia, 1/3 di salsiccia e mozzarella, ortica e formaggio, e così via.
- Aggiungete un pizzico di sale, se necessario, mentre l’ultimo strato sarà di sfoglia ricoperta di ortica e formaggio grattugiato.
- Mettete in forno caldo a 180°C per 20 minuti, finché la superficie risulterà lievemente dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.