La preparazione di questo piatto richiede alcuni passaggi accurati.
- Inizia con la preparazione della besciamella, facendo sciogliere il burro in una pentola, aggiungendo la farina e mescolando bene, poi aggiungendo il latte e cuocendo fino a ottenere una crema liscia.
- Soffriggi la cipolla nell’olio fino a quando non è trasparente, poi aggiungi la zucca tagliata a cubetti e cuoci fino a quando non è tenera.
- Aggiungi il vino bianco e cuoci fino a quando il liquido non si è quasi completamente evaporato.
- In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi il Parmigiano, il pepe e la noce moscata.
- Inizia a comporre le lasagne, stendendo uno strato di besciamella, poi uno strato di pasta tipo lasagna, seguite da uno strato di zucca e formaggio.
- Aggiungi uno strato di Gruyère grattugiato e mandorle tostate sopra la zucca.
- Ripeti i passaggi fino a quando non hai terminato tutti gli ingredienti, terminando con uno strato di formaggio fuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.