Lasagne alla parmigiana

Per realizzare la ricetta Lasagne alla parmigiana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne alla parmigiana

Ingredienti per Lasagne alla parmigiana

basilicocipollafarinamelanzanemozzarellaolioparmigianopassata di pomodorosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne alla parmigiana

La ricetta Lasagne alla parmigiana celebra la sinergia tra ingredienti mediterranei in un piatto unico, dove le melanzane croccanti e il sugo al pomodoro si mescolano a strati di pasta fresca, formaggi fondenti e basilico aromatico. Questa versione innovativa unisce Tradizione italiana e innovazione tecnologica, poiché la pasta viene realizzata con un’apposita attrezzatura, rendendo la preparazione veloce e precisa. Il risultato è un piatto ricco, equilibrato e vellutato, ideale per un pranzo o cena speciale, in grado di coinvolgere i sensi grazie ai contrasti tra croccante e cremoso.

  • Tagliare le melanzane a fette sottili e grigliarle in padella antiaderente con olio extra vergine d’oliva, fino a cottura al dente. Salare appena cotto.
  • Mettere 250 gr di farina tipo 00 in un contenitore e versarvi 95 ml di liquido (1 uovo + acqua), mescolando fino a ottenere una pasta liscia.
  • Impastare con un Pasta Maker impostato su 300 gr, lasciando che l’attrezzo modelli e tagli la pasta a striscioline consistenti.
  • In una padella scaldate un filo d’olio, soffriggere la cipolla finemente tritata. Aggiungere 800 gr di passata di pomodoro, cuocere a fiamma bassa per 10 minuti. Aggiungere foglie di basilico tritate e regolare di sale.
  • In una pirofila, alternare strati concentrici: prima una colata di sugo, poi una piastra di pasta fresca, fette di melanzane grigliate, formaggio grattugiato (parmigiano e mozzarella misti) ed erbe tritate. Ripetere la sequenza fino a esaurimento degli ingredienti.
  • Ripiegare gli orli della pasta all’esterno per fissare gli strati, creare un ripieno uniforme. Infornare a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie non diventi dorata e cremosa.
  • Guarnire con basilico fresco tritato prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.