Lasagne alla milanese da la prova del cuoco

Per realizzare la ricetta Lasagne alla milanese da la prova del cuoco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne alla milanese da La Prova del Cuoco

Ingredienti per Lasagne alla milanese da la prova del cuoco

allorobesciamellabrodobrodo vegetaleburrocarotecipollafarinafarina di farroformaggio granalattelimoninoce moscataprezzemolorosmarinosalesalsa di pomodorosalviasedanouovavinovino rossozafferanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne alla milanese da la prova del cuoco

La ricetta Lasagne alla milanese da La Prova del Cuoco si ispira al tipico piatto milanese, una vera e propria istituzione culinaire della tradizione locale. Le Lasagne alla milanese si caratterizzano per un ricco sapore, ottenuto dalla combinazione di cipolla, sedano e carote, con la sapidità del brodo e del vino, e la delicatezza della besciamella. Il tocco speciale viene dato dalla presenza di erbe aromatiche come alloro, rosmarino e salvia, che donano alla ricetta un aroma unico e inconfondibile. Questo piatto viene normalmente gustato in famiglia o con gli amici durante pranzi o cene speciali.

  • Soffriggere finemente la cipolla, il sedano e le carote in burro e olio.
  • Aggiungete la pancetta a dadini e lasciate rosolare.
  • Sfumare il tutto con il vino rosso.
  • Unire il brodo vegetale, il brodo di carne, la salsa di pomodoro, le erbe aromatiche (alloro, rosmarino, salvia, un pizzico di zafferano) e lasciare cuocere per circa 20 minuti.
  • Nel frattempo prepara la besciamella mettendo a scaldare il latte con la noce moscata.
  • In una pentola a parte sciogliere il burro e aggiungere la farina setacciata, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungere gradualmente il latte caldo e mescolare con una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Continua a cuocere la besciamella a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, per circa 10 minuti.
  • Sbollentare la pasta per lasagne.
  • Preriscaldare il forno a 180 gradi.
  • In una teglia da forno, distribuire uno strato di salsa di carne, coprire con la pasta, completare con uno strato di besciamella e formaggio grana.
  • Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.Terminare con uno strato di besciamella, formaggio grana e un po’ di parmigiano grattugiato.
  • Lasciare cuocere in forno per circa 30 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.