- Soffriggere finemente la cipolla, il sedano e le carote in burro e olio.
- Aggiungete la pancetta a dadini e lasciate rosolare.
- Sfumare il tutto con il vino rosso.
- Unire il brodo vegetale, il brodo di carne, la salsa di pomodoro, le erbe aromatiche (alloro, rosmarino, salvia, un pizzico di zafferano) e lasciare cuocere per circa 20 minuti.
- Nel frattempo prepara la besciamella mettendo a scaldare il latte con la noce moscata.
- In una pentola a parte sciogliere il burro e aggiungere la farina setacciata, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungere gradualmente il latte caldo e mescolare con una frusta fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Continua a cuocere la besciamella a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto, per circa 10 minuti.
- Sbollentare la pasta per lasagne.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- In una teglia da forno, distribuire uno strato di salsa di carne, coprire con la pasta, completare con uno strato di besciamella e formaggio grana.
- Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.Terminare con uno strato di besciamella, formaggio grana e un po’ di parmigiano grattugiato.
- Lasciare cuocere in forno per circa 30 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.