Lasagne alla bolognese

Per realizzare la ricetta Lasagne alla bolognese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne alla Bolognese

Ingredienti per Lasagne alla bolognese

besciamellaburrolasagneparmigianopasta frescapasta tipo tagliatellesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne alla bolognese

La ricetta Lasagne alla Bolognese è uno dei piatti iconici della cucina italiana, celebrato per la sua armonia tra strati di pasta fresca morbida, ragù intenso, besciamella cremosa e parmigiano che la corona. Questa preparazione richiede attenzione nel costruire ciascuna stratificazione per un risultato caldo, croccante sulla superficie e soffice dentro. La sua essenza risiede nella fusione tra sapori rustici della carne macinata nel ragù, il sale del parmigiano e la fondente della besciamella, solitamente servita come principale in occasioni familiari. La creatività risiede nel formare le lasagne a mano, lasciando spazio a ripieni o decorazioni personalizzate, come suggerito dall’uso di pasta fresca versatile.

  • Preparare la pasta fresca a forma di lasagne: tirarla a fogli non troppo sottili (altezza di 1 mm), tagliarla in rettangoli irregolari al gusto, per un aspetto casereccio e autentico.
  • Bollire acqua e sale in una pentola. Sbollentare ciascuna foglia per 1 minuto, immergendola e rimosse subito con pinze. Strizzare leggermente e distenderla su un canovaccio asciutto per eliminare l’eccesso di acqua.
  • In una teglia da forno imburrata, sovrapporre in ordine: base di fogli di pasta, copertura di ragù, una spessa mano di besciamella e una spolverata di parmigiano. Ripetere questa sequenza per 5 strati totali, culminando con un’ultima fettuccia di ragù e besciamella sopra.
  • Ingressare la teglia in un forno preriscaldato a 200°C (statico) per 30 minuti. Negli ultimi 5-7 minuti, attivare la funzione grill per gratinare la superficie e conferire una crosticina dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.