Per preparare le Lasagne alla bolognese, occorre iniziare con il ragù di carne.
- Si comincia tritando la cipolla, il sedano e la carota, e mettendoli in un tegame con olio extra vergine d’oliva.
- Si aggiunge la carne trita mista di maiale e manzo e si fa rosolare.
- Si sfuma con vino secco bianco o rosso e si aggiungono passata di pomodoro, basilico tritato e una foglia di alloro.
- Si aggiusta di sale e si lascia cuocere per circa 15 minuti.
Successivamente, si prepara la besciamella:
- Si scioglie il burro a fuoco dolce e si aggiunge la farina, mescolando con una frusta.
- Si aggiunge a filo il latte, salando e lasciando cuocere fino a quando si addensa.
Infine, si compone il piatto:
- Si imburra la teglia e si stende un primo strato di pasta fresca.
- Si alternano strati di ragù, besciamella e una spolverata di parmigiano reggiano.
- Si cuoce in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.