- Inizia preparando la besciamella: portare ad ebollizione il latte in un pentolino insieme alla foglia d’alloro e alla cipolla puntellata con i chiodi di garofano. Lasciare raffreddare per almeno 20 minuti.
- Incorporare il burro in un altro pentolino e scioglierlo nel fuoco basso. Aggiungere la farina e mescolare per un minuto.
- Abbassare il fuoco e incorporare il latte alla salsa, mescolando per evitare la formazione di grumi. Far sobbollire a fuoco lentissimo per circa 10 minuti per rendere il composto denso e cremoso.
- Per la farcia, immergere i funghi finferli a bagno in poca acqua bollente salata per circa 15 minuti. Poi scolarli, tagliarli grossolanamente e scaldare l’olio in una padella. Far cuocere i funghi per alcuni minuti, regolare di sale e pepe e aggiungere l’acqua utilizzata.
- Per assemblare il piatto, preriscaldare il forno a 180°C. Imburrare una teglia o pirofila abbastanza capiente e iniziare con un primo strato di pasta, cospargendolo con un cucchiaino di crema di tartufo e funghi.
- Cospargervi una manciata di pecorino e funghi finferli, un mestolo di besciamella, sale e olio di tartufo. Ripetere l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, per un totale di 3-4 strati di pasta.
- Coprire l’ultimo strato con besciamella, pecorino e olio di tartufo, poi poggiare la teglia su un vassoio da forno e far cuocere per 20-30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.