Lasagne al sugo di funghi e zucca

Per realizzare la ricetta Lasagne al sugo di funghi e zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al sugo di funghi e zucca

Ingredienti per Lasagne al sugo di funghi e zucca

agliobesciamellacipollafarinafarina di semolaformaggio granafunghifunghi porcinigranolasagnelattenoce moscataoliopepepomodoriprezzemolosalesugoyogurthzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al sugo di funghi e zucca

La ricetta Lasagne al sugo di funghi e zucca è un piatto autunnale che esalta i sapori della stagione. Profumi intensi di funghi e zucca si fondono con la cremosità del besciamella e la delicatezza del grana in un connubio perfetto di gusto e consistenza.

La ricetta è un’ottima soluzione per una cena conviviale, capace di riscaldare il cuore e il palato.

  • Tritare finemente l’aglio e la cipolla e soffriggere con olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungere i funghi freschi e i porcini, puliti e tagliati a fettine.
  • Cuocere per qualche minuto, sfumando con un po’ di vino bianco.
  • Unire i pomodori pelati schiacciati e la zucca, tagliata a cubetti.
  • Condire con sale, pepe, noce moscata e prezzemolo tritato, e lasciare cuocere a fuoco lento.
  • Preparare la besciamella sciogliendo il burro in una pentola.
  • Aggiungere la farina di semola e cuocere per un paio di minuti.
  • Versare il latte gradualmente, mescolando costantemente.
  • Cuocere a fuoco basso, aggiungendo sale, noce moscata e un pizzico di pepe.
  • Mentre si prepara la besciamella, lessare le lasagne in abbondante acqua salata.
  • In una ciotola, mescolare il formaggio grana grattugiato con il yogurt.
  • Assemblare le lasagne in una pirofila imburrata.
  • Spalmare uno strato di sugo di funghi e zucca, coprire con lasagne e ripetere l’operazione.
  • Completare con uno strato di besciamella e grana grattugiato.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché la superficie sarà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.