La ricetta è un’ottima soluzione per una cena conviviale, capace di riscaldare il cuore e il palato.
- Tritare finemente l’aglio e la cipolla e soffriggere con olio extravergine d’oliva.
- Aggiungere i funghi freschi e i porcini, puliti e tagliati a fettine.
- Cuocere per qualche minuto, sfumando con un po’ di vino bianco.
- Unire i pomodori pelati schiacciati e la zucca, tagliata a cubetti.
- Condire con sale, pepe, noce moscata e prezzemolo tritato, e lasciare cuocere a fuoco lento.
- Preparare la besciamella sciogliendo il burro in una pentola.
- Aggiungere la farina di semola e cuocere per un paio di minuti.
- Versare il latte gradualmente, mescolando costantemente.
- Cuocere a fuoco basso, aggiungendo sale, noce moscata e un pizzico di pepe.
- Mentre si prepara la besciamella, lessare le lasagne in abbondante acqua salata.
- In una ciotola, mescolare il formaggio grana grattugiato con il yogurt.
- Assemblare le lasagne in una pirofila imburrata.
- Spalmare uno strato di sugo di funghi e zucca, coprire con lasagne e ripetere l’operazione.
- Completare con uno strato di besciamella e grana grattugiato.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o finché la superficie sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.