Lasagne al salmone senza latte e senza uova

Per realizzare la ricetta Lasagne al salmone senza latte e senza uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al salmone senza latte e senza uova

Ingredienti per Lasagne al salmone senza latte e senza uova

besciamellacurcumafarina di grano durolasagneolioporrisalesalmonesalmone affumicatosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al salmone senza latte e senza uova

La ricetta Lasagne al salmone senza latte e senza uova

Le Lasagne al salmone sono un piatto genuino del Mediterraneo, originarie delle coste italiane. Il gusto forte del salmone, accompagnato dal delicato profilo dei porri e dal tocco di curcuma, rende questo piatto un must-have per ogni palato affamato. Generalmente gustato in occasioni speciali o come piatto principale nella casa delle vacanze estive.

Per preparare questo delizioso Lasagne al salmone senza latte e senza uova, segue questi passaggi:

  • Riscalda il forno a 180°C.
  • Trita 30 grammi di salmone affumicato e metti da parte.
  • Fai soffriggere 3 spicchi di porro tritato in 3 cucchiai d’olio per 5 minuti.
  • Aggiungi 150 grammi di besciamella e mescola bene.
  • Aggiungi 10 grammi di sale e 1 cucchiaio di curcuma e mescola ancora.
  • Cotizza 200 grammi di lasagne in acqua bollente per 5 minuti e asciugale.
  • In una pirofila, alternare strati di lasagne, sugo di salmone e salmone affumicato tritato.
  • Cotizza il tutto al forno per 25-30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!