Lasagne al ragu’ ricetta della tradizione

Per realizzare la ricetta Lasagne al ragu’ ricetta della tradizione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LASAGNE al RAGU’ ricetta della tradizione

Ingredienti per Lasagne al ragu’ ricetta della tradizione

agliobesciamellabrodocarne bovinacarotecipolla biancaconcentrato di pomodorodadifarina 00lasagneolioparmigianopassata di pomodoropasta tipo lasagnaragù di carnerosmarinovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al ragu’ ricetta della tradizione

La ricetta LASAGNE al RAGU’ ricetta della tradizione è un piatto che ha fatto la storia della cucina italiana. Originario dell’Italia settentrionale, questo piatto è conosciuto per i suoi sapori ricchi e intensi, che richiamano la tradizione culinaria della nonna. Solitamente gustato durante le feste di famiglia e le occasioni speciali, la LASAGNE al RAGU’ è un vero e proprio comfort food.

Per preparare questo piatto, segui questi passaggi:

  • Soffriggere l’aglio, la cipolla bianca e le carote in olio fino a quando non saranno morbidi e profumati.
  • Aggiungere la carne bovina, il rosmarino e il vino rosso, cuocere fino a quando la carne non sarà ben cotta.
  • Unire il brodo, il concentrato di pomodoro e la passata di pomodoro, portare a ebollizione e poi lasciare cuocere per almeno due ore.
  • Preparare la besciamella, mescolando la farina 00 con il burro e il latte.
  • Cuocere le lasagne in acqua salata e poi scolarle.
  • Assemblare le lasagne, alternando strati di ragù, besciamella e parmigiano.
  • Cuocere in forno a 180°C per circa 30-40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.