Per realizzare la ricetta Lasagne al radicchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Lasagne al radicchio, ideata da Cristina, è un piatto autunnale incentrato sull’amaro delicato del radicchio di Chioggia e sulla morbidezza del formaggio Maccagno. Le strati alterni di pasta fresca, verdura cotta, besciamella profumata e formaggi creano un equilibrio tra densità e croccantezza, con note aromatiche di noce moscata e crostini di noci che donano un sottofondo croccante. Il piatto si gustsà tiepo come portata principale, ricco di gusti locali e flessibile: le proporzioni di radicchio e formaggi sono lasciate all’aspirazione personale, resandolo una versione adattabile a varie preferenze.
Pulisci e lava il radicchio, tagliandolo a strisce sottili. Nella padella con olio d’oliva scaldata, aggia la cipolla di Tropea tritata e cuccila finché trasparente. Aggiungi il radicchio, sale, pepe, mescolando finché ridursi di volum. SFUMA con il vino bianco secco, riscaldandolo finché tutto l’acquè evaporata.
Prepar la besciamella: fonde burro in una pentola, aggiungi farina formando una pasta liscia. Versa lentamente il latte mescolando finché nona formare una crema ché non si stacca dal fondo della pentola. Aggiungi sale, pepe e noce moscata, mescola e mantiene al caldo.
Nella pirofile unta con olio, sparsi una pellicola di besciamella per evitare che la pasta attacchi. Disporri strati in modo alterno: fogli di pasta fresca non precotti → radicchio cotto → crema → formaggio grattatga (parmigiano e Maccagno) → noci frantumate. Ripetere finché non vengono gli ingredienti. Copri con uno strato finale di besciamella, spruza di parmigiano e fiocchi di burro.
Inforna a 190°C per 20-25 minuti, fino a che l’aspetto sia dorate. Lasciar riposà 5 min da fuori sgo per un taglio pulito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine
Involtini di pesce spada senza glutine.
Tiramisù alle more
Idee per cena veloce secondi piatti
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!