“lasagne al pesto e stracchino….vegane!!!”

Per realizzare la ricetta “lasagne al pesto e stracchino….vegane!!!” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

“LASAGNE AL PESTO E STRACCHINO….VEGANE!!!”

Ingredienti per “lasagne al pesto e stracchino….vegane!!!”

aglioanacardibasilicobesciamellafagiolinifarina di risoformaggighiacciolasagnelatte di soiaoliopasta tipo lasagnapepepestopinolirisosalesoiayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: “lasagne al pesto e stracchino….vegane!!!”

La ricetta “LASAGNE AL PESTO E STRACCHINO….VEGANE!!!”

Queste deliziose lasagne vegane sono state il piatto principale della festa a sorpresa che abbiamo organizzato per il compleanno della mia coinquilina. La sfida era quella di creare un piatto che fosse adatto a una dieta vegana, ma non perdessero la loro identità e il loro sapore autentico. Ecco il risultato: lasagne cremose e saporite, con un ragù di pesto e stracchino vegan che incanta i palati.

Per preparare questa ricetta, inizieremo creando lo stracchino vegan. In una pentola, scaldate l’olio con la farina di riso fino a quando non si formerà una specie di cremina. Versate il latte di soia tiepido, riaccendete il fuoco medio e mescolate finché non si sarà addensata la crema. Lasciatela intiepidire, poi aggiungete lo yogurt di soia, regolate di sale e pepe.

Mentre lo stracchino si intiepidisce, procedete con la preparazione del pesto. Tostate i pinoli e gli anacardi in una padella senza olio, quindi trasferiteli in un mixer con l’aglio, gli anacardi e il ghiaccio. Tritate gli ingredienti fino a quando non avrete ottenuto un pesto cremoso e saporito.

Per le sfoglie, prendete un tipo di pasta fatto solo con acqua e farina. Iniziate componendo le lasagne in questo modo: uno strato di stracchino sul fondo, sopra questo uno strato di sfoglie, poi di nuovo lo stracchino, il pesto e i fagiolini. Ripetete questo ciclo fino a esaurimento degli ingredienti.

Infornate le lasagne a 180° per 45-50 minuti, aggiungendo mezzo bicchiere di latte di soia lungo il perimetro della piatto prima di infornare. Gli ultimi 5 minuti, passate alla funzione grill per far dorare la superficie.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.