Lasagne al pesto con fagiolini e patate

Per realizzare la ricetta Lasagne al pesto con fagiolini e patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al pesto con fagiolini e patate

Ingredienti per Lasagne al pesto con fagiolini e patate

besciamellafagiolinifarina 00lasagneolioparmigianopatatepepepepe neropesto genovesesalesemola di granouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al pesto con fagiolini e patate

La ricetta Lasagne al pesto con fagiolini e patate, un piatto tipico del cibo italiano, è un autentico gioiello culinario. Questo delizioso piatto è originario della Liguria, dove il pesto genovese è stilato nella sua forma più pura. Il sapore intenso e fresco del pesto si sposa a perfezione con i sapori dolci e croccanti delle lasagne, dei fagiolini e delle patate. Di solito, questo piatto viene servito come secondo piatto in particolari occasioni, come festival o ricorrenze familiari.

Per preparare questo delizioso piatto, segue i passaggi seguenti:

  • Prendi una ciotola e misura 100 ml di besciamella. Aggiungi un cucchiaio di olio e portameni a temperatura corpo.
  • Lessa i fagiolini in acqua salata e, una volta cotti, tritali e aggiungili alla besciamella.
  • Metti una pentola con acqua salata sul fuoco e cuoci le patate, tagliate a pezzetti, finché saranno morbide. Aggiungi un cucchiaio di olio e un pizzico di pepe bianco.
  • Fai una lasagna con la besciamella, i fagiolini e le patate. Inizia con una strato di besciamella, poi aggiungi un strato di lasagne, un strato di fagiolini e patate e un cucchiaio di pesto genovese. ripeti gli strati fino a terminare le materie prime.
  • Ultimamente, cioè sulla sommità, aggiungi un cucchiaio di pesto genovese e un cucchiaio di parmigiano reggiano.
  • Cuoci il piatto in forno a 180°C per 30 minuti e, quindi, fai riposare per 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.