Lasagne al pesto

Per realizzare la ricetta Lasagne al pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

LASAGNE AL PESTO
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagne al pesto

  • besciamella
  • burro
  • fagiolini
  • farina
  • lasagne
  • latte
  • limoni
  • noce moscata
  • olio
  • patate
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al pesto

La ricetta LASAGNE AL PESTO è una rivisitazione moderna del classico piatto italiano, che interpreta una tradizione contadina con un tocco di originalità. I sapori tipici sono una felice armonia di basilico della tradizione ligure, ricotta, pomodoro e un tocco di limone che aggiunge freschezza. Solitamente servita in famiglia o in occasione di pranzi o cene conviviali, esprime la genuinità della cucina italiana.

Prepara le verdure: lava i fagiolini, tagliali a tocchetti, e lessali in acqua salata per qualche minuto, fino a quando risultano teneri. Sbuccia le patate, tagliale a mandorle e cuocile al vapore o in padella con un filo d’olio. In una ciotola capiente, mescola la ricotta con sale, pepe e noce moscata.

Prepara il pesto: in un mortaio o con il mixer, frulla il basilico precedentemente lavato e asciugato con un filo d’olio, del parmigiano reggiano, aglio, pinoli e il succo di un limone. Regola di sale.

In una pentola, prepara la besciamella: sciogli il burro a fuoco lento, aggiungi la farina e mescola con un frustino. Versa il latte poco alla volta, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso, girando di tanto in tanto, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Assembla le lasagne: in una teglia imburrata, distribuisci uno strato di besciamella. Aggiungi uno strato di sfoglia di lasagna, poi distribuisci uno strato di ricotta, patate e fagiolini. Continua con uno strato di besciamella, un altro di sfoglia di lasagna e poi con il pesto. Ripetere gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e grattugiato parmigiano.

Cuoci le lasagne in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e il ripieno gratinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!