Ingredienti per Lasagne al pesto
- aglio
- besciamella
- burro
- lasagne
- latte
- noci
- olio
- parmigiano
- pasta tipo linguine
- pesto genovese
- pinoli
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagne al pesto
Il piatto è noto per la sua ricchezza di sapori e profumi, che si sposano perfettamente con la delicatezza della besciamella e della pasta. In questo contesto, le lasagne al pesto sono un vero e proprio comfort food, capace di soddisfare il palato e di riscaldare l’anima.
Le lasagne vengono preparate iniziando a cuocere la pasta in acqua bollente salata, poi si fa dorare l’aglio in padella con del burro e olio.
- Si aggiunge il pesto genovese e si mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Si prepara la besciamella con latte, burro e parmigiano, facendola cuocere a fuoco lento fino a quando non raggiunge la consistenza desiderata.
- Si assemblano le lasagne in una teglia, alternando strati di pasta, pesto e besciamella, fino a esaurire gli ingredienti.
Si condisce con sale e parmigiano, e si inforna fino a quando non è calda e dorata. Infine, si serve calda, guarnita con pinoli e foglie di basilico fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.