Lasagne al pesto

Per realizzare la ricetta Lasagne al pesto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al pesto

Ingredienti per Lasagne al pesto

besciamellaburrofarina 00formaggilasagnelatte parzialmente scrematonoce moscatanocioliopasta frescapestosalesemola di granosfoglie di pastauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al pesto

La ricetta Lasagne al pesto è un piatto semplice e delicato che si rivela essere un esempio di arte culinaria. Le lasagne al pesto sono un primo piatto tipico delle tradizioni culinarie italiane, ideale per essere servito in momenti speciali come pranzi o cene con amici e familiari. È un piatto che si caratterizza per gli sapori leggeri e freschi, che si rivelano particolarmente appetitosi quando servito caldo e direttamente dal forno.

Si comincia preparando la pasta all’uovo, che è fondamentale per questo piatto. La semola di grano duro e la farina 00 sono gli ingredienti principali per creare la pasta fresca.

  • Mettete nella planetaria la farina e le uova e iniziare ad amalgamare.
  • Aggiungere dell’acqua se necessario.
  • Togliere l’impasto della planetaria e lavorarlo un po’ a mano.
  • Avvolgere la pasta in un panno umido e lasciarla riposare per circa 20 minuti.
  • Formare le sfoglie di pasta con sfogliatrice.
  • Scottare le sfoglie di pasta fresca per 2-3 minuti in acqua bollente con 2 cucchiai di olio.

Inoltre, si prepara la besciamella, che è una salsa classica italiana fatta con latte, burro e farina, con la aggiunta di formaggi grattugiati.

  • Mettete a scaldare in un pentolino il latte.
  • A parte fate sciogliere il burro a fuoco basso.
  • Poi spegnete il fuoco e aggiungete la farina.
  • Mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Rimettete sul fuoco dolce e aggiungere il latte caldo poco alla volta mescolando energicamente con la frusta.
  • Cuocete a fuoco dolce finché la salsa si sarà addensata.
  • Aggiungere i formaggi grattugiati il sale e la noce moscata e continuare a mescolare.

Infine, si procede ad assemblare le lasagne, mettendo strati di besciamella e pesto, fino ad esaurimento.

  • Dividete la besciamella in due parti.
  • Mettendone 3/4 in una ciotola con 3 cucchiaini di pesto.
  • In una pirofila imburrata stendere la pasta.
  • Proseguite con uno stato di besciamella mescolata con il pesto.
  • Inserire ogni tanto uno strato di besciamella senza pesto.
  • Ultimate con uno strato di besciamella senza pesto ricoperto da un’abbondante spolverata di grana grattugiato.
  • Infornare a forno preriscaldato a 175° circa 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.