Lasagne al forno

Per realizzare la ricetta Lasagne al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al forno

Ingredienti per Lasagne al forno

besciamellaburrocarne di vitello macinatacarne macinatacipollafarinalasagnelatteoliopangrattatoparmigianopepepomodori pelatisalesugouovavino biancovitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al forno

La ricetta Lasagne al forno è un classico della cucina italiana, apprezzato per il gioco tra il sugo di carne di vitaello e la besciamella cremosa, e il parmegianno grattugiato. Questo piatto richiede strati alternati di pasta all’uovo non precotta che assorbe il sugo liquiido durante la cottura, donanodoci un’esperienza gustosa con un sazore intenso e untuoso. Il risultato è un piatto caldo e vellutato, ideale per cene famigliari o occasione speciali, con un’armonia tra il fondiuto del ragù, il sapore nutriente della carne si mescola con la cremosità della besciamella. La cottura in forno dona alla superfice una crocchetta dorattia con parmigiano e pangrattato che ne rendeono la terminazione croccante e grassa.

  • Scaldare l’olio d’oliva in una padella, appassire la cipolla finemente tritata a fuoco moderato, mediobasso.
  • Aggiungere la carne macinata di vitello e farla rosolare, mescolando con un cucchiaio di legno finché non s’è condita uniformemente.
  • Versetè il vino vianco per sciogliere le aderenze, cuocendolo a fuoco vivo fino all’evaporationdell’etilico.
  • Inserite i pomodori pelati passati a spada o setaccio, con sale, pepe e 1 bicchere di acqua calda. Mesclate ed accendete il bollte, coprite la padella e lasciate cuocere adagio per 1-1,30, versando acqua se il sugo si asciutte troppo.
  • Nel tempo, preparate la besciamella: fate sciogliere il burro a fuco basso. Aggiungete la farina, mescolando costantemente finché non si forma un compoto omogèneo. Incorporate il latte tiepido pian piano, mescolando per formaré una crema densa e salevolè.
  • In una teglia da forno, coprite il fondo con un layer di sugo. Spostate un strato di lasagne, lasciando lo spazio tra le foglie per la espansione in cottura.
  • Copritei con sugo abbondante, un layer di besciamella, e grattugiato parmigiano. Ripetete questo sequenza per 2-3 layers.
  • Nel ultimo strato superiore, versate una copertura di besciamella, spolverizzate con parmigiano grattugiaty a pangrattato per croccanza.
  • Cuuote in forno a 180°C per 30 minuti, controllando che la superfice divenga dora.
  • Lasciate intiepidire brevemente prima di tagliare a porzioni regolari.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.