Lasagne al cacao con mousse ai frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Lasagne al cacao con mousse ai frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne al cacao con mousse ai frutti di bosco
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagne al cacao con mousse ai frutti di bosco

  • cacao
  • cacao amaro
  • cacao dolce
  • farina 00
  • farina di semola
  • frutti di bosco
  • latte
  • liquore
  • mascarpone
  • uova
  • yogurth
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne al cacao con mousse ai frutti di bosco

La ricetta Lasagne al cacao con mousse ai frutti di bosco è un piatto unico e innovativo che unisce i sapori del cacao con la dolcezza dei frutti di bosco. Questo piatto è nato dall’unione di due culture gastronomiche diverse: il mondo del cacao, con i suoi aromi intensi e le sue sfumature complesse, e il mondo dei dolci tradizionali, con i loro sapori freschi e naturali. Il Lasagne al cacao con mousse ai frutti di bosco è un piatto perfetto per coloro che amano sperimentare nuovi sapori e abbinamenti insoliti.

  • Preparare il cacao: miscelare gli ingredienti di cacao in eccesso (cacao amaro e cacao dolce) con l’acqua e il zucchero per ottenere un intenso sciroppo di cacao.
  • Mettere aperto il cacao: mescolare la farina 00 e la farina di semola con il liquore e il latte per ottenere un impasto denso e compatto.
  • Riscaldare lo spezzato: riscaldare l’impasto ottenuto nella teglia e ottenere un reticolo di lasagne
  • Fare la crema di mascarpone: mescolare il mascarpone con il yogurth e le uova sbattute per ottenere un composto denso e cremoso.
  • Far la mousse ai frutti di bosco: mescolare i frutti di bosco con lo zucchero e il liquore per ottenere un composto fresco e intenso.
  • Rilevare lo strato di lasagne: alternare i strati di pasta al cacao, la crema di mascarpone e la mousse ai frutti di bosco nella teglia.
  • Cucinare al forno: infornare il piatto al forno a 180°C per 30-40 minuti, o fino al raggiungimento della doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!